Il nostro servizio
Il nostro Centro Diagnostico è l'unica struttura del Volontariato nella Regione Toscana convenzionata con il Servizio Sanitario Regionale per l'attività di Endoscopia Digestiva. Il Centro è dotato di una attrezzata sala endoscopica, dotata di colonna endoscopio HD, 4 endoscopi (2 per gastroscopie e 2 per colonscopie), elettrobisturi e sistemi di monitoraggio dei parametri vitali del paziente.
Il nostro personale medico addetto al servizio di Endoscopia Digestiva assicura anche le prestazioni specialistiche in gastroenterologia, quale servizio di primo livello diagnostico delle patologie del tratto gastro-intestinale.
Gastroscopia e colonscopia
La gastroscopia e la colonscopia sono procedure endoscopiche che consentono, attraverso l'endoscopio, di osservare in modo diretto l'apparato digerente e l'apparato intestinale.
Al nostro Centro Diagnostico vengono eseguiti esami senza sedazione, esami in sedazione cosciente (attraverso la somministrazione endovenosa di una benzodiazepina che presenta effetto di ansiolisi, sedativo-ipnotico e amnesico, in modo da ridurre sensibilmente il disagio per l'utente e rendere più tollerabile l'indagine) ed esami in sedazione profonda (solo in regime privato, attraverso la quale si vive una sorta di "sonno artificiale" e durante il quale non si avverte nessun fastidio né dolore pur continuando a respirare in maniera spontanea)
Gli endoscopi vengono sottoposti a disinfezione e sterilizzazione di altissimo livello, utilizzando le moderne tecniche previste dalle linee guida internazionali e specifiche attrezzature automatiche che garantiscono la totale tracciabilità di tutto il processo di gestione delle procedure di igiene, disingezione e sterilizzazione.
Il nostro Centro Diagnostico è convenzionato con il Servizio Sanitario Regionale per l'attività di endoscopia digestiva e si avvale del Servizio di Anatomia Patologica dell'Ospedale di Santa Maria Annunziata di Firenze.
Presso il nostro Centro Diagnostico vengono svolti i seguenti esami edoscopici in regime privato:
- Gastroscopia (EGDS)
- Colonscopia
- Colonscopia in sedazione cosciente
- Colonscopia in sedazione completa
Come si svolge l'esame
Durante l'esame possono essere eseguite biopsie della mucosa a fini diagnostici e possono essere asportati polipi a scopo preventivo e terapeutico. In entrambi i casi il materiale recuperato viene inviato al Servizio di Anatomia Patologica che fornirà, in tempi variabili da 7 a 30 giorni, un referto con la diagnosi istologica.
Durante la gastroscopia può essere anche eseguita un biopsia che fornirà in tempo reale informazioni sulla presenza o meno di Helicobacter Pylori, batterio potenzialmente responsabile di varie patologie dello stomaco tra cui le ulcere e il cancro. La fattibilità o meno di tali procedure viene definita dal medico endoscopista, in modo da garantire sempre la massima sicurezza per il paziente.
Al termine dell'esame, della durata media di 2-3 minuti per la gastroscopia e 15-20 minuti per la colonscopia, il paziente viene nuovamente accompagnato nello spogliatoio dove provvederà, autonomamente o aiutato dal personale infermieristico o dall'accompagnatore, a rivestirsi. Segue colloquio finale con il medico endoscopista durante il quale viene commentato l'esito dell'esame e vengono forniti consigli sulla ripresa delle normali attività quotidiane e su eventuali necessità di trattamento.
Nel caso siano state eseguite biopsie o siano stati asportati polipi, il referto istologico, prima di essere consegnato al paziente, viene sempre vidimato dal personale medico ed eventualmente corredato da indicazioni di trattamento o da consigli sugli intervalli di sorveglianza endoscopica.
Personale Medico
Alla pagina "Medici Specialisti" del nostro sito è possibile consultare l'elenco aggiornato dei medici che operano nella specialistica.
Le tariffe e Prenotazioni
Alla pagina "Tariffe" del nostro sito è possibile consultare tutti i prezzi delle prestazioni diagnostiche di Endoscopia.
Alla pagina "Prenotazioni" del nosto sito invece, è possibile consultare le modalità di prenotazione per visite ed esami diagnostici.