Fin dai primi anni novanta la Pubblica Assistenza di Signa è entrata nel gruppo di Associazioni che prestano servizio di assistenza sanitaria nella pista dell'Autodromo Internazionale del Mugello.

Si tratta di un servizio molto impegnativo che ha richiesto un processo di formazione e di preparazione operativa dei soccorritori che prestano il proprio servizio presso l'Autodromo. Il tracciato è presidiato da più ambulanze e, in occasione di gare ufficiali, anche da personale appiedato pronto ad intervenire in caso di incidente, dietro il coordinamento di una regia medica che fa capo al Centro Medico del circuito.

L'Autodromo del Mugello, per la sua organizzazione sanitaria, è stato riconosciuto a livello internazionale come uno dei circuiti più sicuri del mondo. Questo anche grazie al contributo che ogni giorno un gruppo di Associazioni di Volontariato, tra cui la Pubblica Assistenza di Signa, danno nella varie postazioni, a discapito del sole e del caldo cocente che spesso, soprattutto nelle giornate estive, caratteriazza la vita del tracciato.

Le ambulanze ed i soccorritori signesi sono intervenuti ogni anno in occasione delle gare, dei test e delle prove nel Mondiale MotoGP e degli altri campionati, di case automobilistiche e motociclistiche nazionali ed internazionali.

Numerosi interventi di soccorso sono stati svolti durante le gare del Motomondiale su piloti della MotoGP, tra cui Valentino Rossi e Casey Stoner: i socccorritori della Pubblica Assistenza, nella speciale tenuta bianca appostitamente predisposta nel rispetto dei regolamenti del tracciato, hanno operato in diretta televisiva in mondovisione, per il recupero dei piloti in seguito ad incidenti in pista.

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies