Campagna Soci 2023: aderisci e sostieni la Pubblica Assistenza Signa
Dal 1 dicembre è possibile versare la quota sociale per l'anno 2023
La tutela dei minori e degli adolescenti è un argomento di fondamentale importanza: si tratta delle generazioni future particolarmente vulnerabili a varie forme di abuso e violenza. In Italia, la tutela dei minori e degli adolescenti è regolamentata dalla Legge n. 285 del 27 dicembre 1997, nota co... Continua
Dal 1 dicembre è possibile versare la quota sociale per l'anno 2023
Scadenza bando PROROGATA alle ore 14,00 di venerdì 20 febbraio 2023
Tutti debbono sentire il dovere di stringersi attorno a questo sodalizio
il di cui unico scopo è quello di soccorrere chiunque abbia bisogno.
E quando ai militi ho letto più volte negli occhi, lucenti di commozione, l'orgoglio di sapere di aver contribuito a salvare la vita ad un essere umano, mi sono sentito soddisfatto nel più intimo dell'anima e mi son detto assieme ai colleghi di Consiglio: ecco uno scopo nobile della vita.
E vorrei con la mia povera parola trasfondere in tutti l'amore che io ed i colleghi sentiamo per questa associazione che abbiamo vista nascere e farsi grande e robusta. Noi l'amiamo questo sodalizio perchè i sentimenti più nobili d'altruismo scatuirscono spontanei dall'animo di chi si trova nel frangente di porgere aiuto ad un ferito, ad un malato, ad una puerpera.
Passione, impegno e partecipazione sociale alla base di tante azioni concrete di "Volontariato" a sostegno delle persone e del territorio
La Pubblica Assistenza di Signa, nata nel 1909, si ritrova nella frase di G. Bovio: "Dove comincia l'umanità l'uomo di sente parte di una grande famiglia", un connubio di valori sociali con l'intento di affermare, con il proprio personale impegno volontario, il valore della solidarietà e dell'assistenza alla collettività... Continua